Non sono d’accordo con
quello che dici, ma difenderò
fino alla morte il tuo diritto
a dirlo
Voltaire
Un quotidiano tedesco squarcia l'illusione sulla guerra in Ucraina
di Achille De Tommaso
È una triste realtà: ottenere un'informazione onesta e bilanciata sull'andamento della guerra in Ucraina è diventato un esercizio di archeologia mediatica. Come si usa dire: “la verità è la prima vittima di una guerra”; essa ...
Cartesio, il “cogito” e la frattura della modernità
di Daniele D'Innocenzio
Cartesio non commise semplicemente un errore filosofico, come Antonio Damasio giustamente sottolineò in “L'errore di Cartesio”, ma inaugurò una rottura che condannò l'umanità, la natura e la vita stessa al collasso. ...
L'Europa che ha perso il mondo - (E il mondo che ha perso l'Europa)
di Achille De Tommaso
Questo scritto è una riflessione sul declino dell'Europa come centro morale e politico del mondo. Dalle scienze alla musica, dalle rivoluzioni alle dichiarazioni dei diritti, il continente che un tempo guidava la civiltà si è...
Russia ed Europa: una stessa radice, una coscienza smarrita
di Novello Teofrasto
Tra Urali e Neva, tra Dostoevskij e Tolstoj, la Russia non è un “altrove”: è parte integrante dell'Europa. Riscoprirlo non è nostalgia, ma un atto politico e culturale di verità, forse l'unico capace di riaprire le strade ...
Bill Gates rivede la sua visione sul cambiamento climatico: e l'Europa fa i conti con Ursula
di Achille De Tommaso
Un inatteso cambio di tono da parte di Bill Gates ha sorpreso osservatori e attivisti ambientali di tutto il mondo. In un recente post pubblicato sul suo blog, il fondatore di Microsoft ha dichiarato che la visione ...
La recente assegnazione del Nobel per l'economia a tre economisti dell'innovazione Philippe Aghion,Peter Howitt e Joel Mokyr, ha riaperto il dibattito sul tema dell'impatto dell'innovazione per lo sviluppo, un tema che in anni ..
Quando nessuno risponde al telefono: la Germania scopre di non contare più (e l'Europa?)
di Achille De Tommaso
Il 24 ottobre 2025 è successo qualcosa che in diplomazia equivale a un pugno nello stomaco. Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul aveva preparato le valigie per Pechino, ma il viaggio è stato cancellato. Non per ...
La bolla delle auto elettriche in Cina: sta per arrivare il bagno di sangue?
di Achille De Tommaso
In Europa c'è il mito della Cina che vola sulle auto elettriche, e che sbaraglia ogni concorrenza grazie alla sua potenza industriale. È un racconto seducente, ma la realtà che arriva da Pechino è diversa. Sotto la superficie..
La pretesa candidatura di Trump per il Nobel per la pace si trova di fronte a quanto sta avvenendo a Gaza ed in Ucraina, tanto che Trump rischia di essere proposto piuttosto ad una specie di Nobel per la guerra. Cosa sta ...
Ha senso (o c'è obbligo) di dichiarare l'uso della IA nella scrittura dei testi?
di Achille De Tommaso
A seguito del recente domanda-risposta tra l'amico Davide Torrielli e il sottoscritto sul tema, gradisco scrivere delle note in merito. Lo faccio non perché ritenga utile completare le mie risposte per Davide, quanto per il ...