Non sono d’accordo con
quello che dici, ma difenderò
fino alla morte il tuo diritto
a dirlo
Voltaire
No, le Big Tech non sono come le Compagnie delle Indie
di Achille De Tommaso
Di recente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un videomessaggio al Forum Ambrosetti di Cernobbio (6 settembre 2025), ha richiamato la necessità di “regole che riconducano al bene comune lo straripante peso ...
Il trumpismo, di cui Trump è voce e braccio nel primo e soprattutto nel secondo mandato, non nasce per caso, ma appare frutto di un lungo processo che trae origine da parte di potenti istituzioni profondamente radicate in ...
Nel periodo del tardo impero pagano gli ebrei sopravvissero in piccole comunità sparse su tutto il territorio romano; la loro situazione migliorò con gli imperatori della dinastia dei Severi; con l'editto di Caracalla, anche gli ebrei ...
Rivoluzione francese e social media: la logica del panico
di Achille De Tommaso
La “Grande Paura”: fake news prima delle fake news Nell'estate del 1789, pochi giorni dopo la presa della Bastiglia, la Francia fu travolta da un'ondata di voci inquietanti: le voci dicevano che bande di briganti, al soldo ...
Trasformare un quadro d'autore in parole … Dopo aver soffiato sulle 85 candeline della mia torta, mi è stata offerta la fettina più piccola di tutti con la seguente motivazione: “ti fa male, non puoi mangiarne di più”. ...
La questione ebraica (2) - Storia d'Israele e della Palestina - Roma e le guerre giudaiche
di Mauro Lanzi
L'incontro o il confronto tra Roma ed il mondo ebraico fu in gran parte casuale, nessuno a Roma era interessato alla Palestina, non si sapeva nemmeno bene dove fosse: nel 66 a.C. fu inviato in oriente da Roma Gneo Pompeo, con ...
La questione ebraica (1) - Storia d'Israele e della Palestina - Le origini
di Mauro Lanzi
Questa serie di articoli è stata ovviamente suggerita dai fatti recentemente accaduti in Palestina. Devo premettere alla mia esposizione che il mio proposito non è dare risposte chiare e definitive ai tanti interrogativi che tutti ...
In pochi giorni di agosto si sono concentrati importanti eventi geopolitici che hanno aperto molte aspettative, peraltro rapidamente deluse:- l'incontro col tappeto rosso tra Trump e Putin ad Anchorage che ...
I Greci antichi sapevano che il tempo non è unico. Per loro il tempo aveva tre volti, tre respiri, tre destini: Chronos, Kairos e Aion. Tre figure che non appartengono al passato, ma che tornano a parlarci quando l'umanità ...