
Maurizio Merlo
FILO ROSSO della STORIA PROFESSIONALE
Filo rosso e cultura si articolano dentro un rapporto inscindibile tra vita d’impresa e professioni, poteri pubblici e territori, studi politologici, saggistica e narrativa, attraverso esperienze e periodi diversi:
- Avvocato e sviluppatore d’affari, libero professionista (2009-19). L’attività maturata negli anni consiste nel: costruire networks del sapere e reti dell’innovazione tra imprese; coordinare tavoli cui siedono diversi attori - imprese, organizzazioni scientifiche, politica e istituzioni - portandoli a una sintesi condivisa; fondare l’efficacia dell’azione nella capacità di far dialogare mondi diversi grazie a funzionali reti di linguaggio. La ricaduta pratica è stata l’avvio di progetti, di iniziative, di affari che altrimenti sarebbero rimasti mere esercitazioni. L’attività di sviluppatore è oggi orientata allo sviluppo d’impresa ancorata alla cultura del prodotto, alla costruzione di complessi processi territoriali, ai rapporti con la Pubblica Amministrazione, all’uso di risorse pubbliche (contributi europei e regionali), all’eventuale realizzazione di partneriati pubblico/privato, in particolare fino ad oggi nei settori: risparmio energetico, illuminazione pubblica, smart city; welfare e innovazione.
- Saggista (2009-19): saggista della rivista on line “Lavoro & Welfare”, (2015-19); saggista della rivista “nelfuturo.com”, web magazine di informazione e cultura (2018-19); saggista della rivista “Mozzafiato”, giornale web di cultura e informazione (2018-19); saggista di “Nuova Società” (2017); membro del Comitato di redazione e saggista della rivista periodica politico-culturale “Socialisti e Democratici Europei” (2009-10).
Alcuni dei saggi pubblicati:
“La religione civile di un popolo fa grande una nazione”
“Un approccio laico al testamento biologico”
“Progetto consulenza MPMI”
“Territori e Innovazione”
“Oltre la crisi di futuro della Val di Susa”
“Imprese e smart energy network”
“Project financing e Comuni”
“Idea 4.0”
“La crescita e i piani incrociati delle rivoluzioni industriali”
“Idea lavoro sociale”
“Idea Welfare - Parte prima - La crisi del Welfare State”
“Idea Welfare - Parte seconda - Un caso concreto di nuovo Welfare - Le politiche per gli
anziani”
“I 3 nodi della decisione pubblica in Italia”
- Scrittore di narrativa (2017-19): pubblicato nel 2017 “Il viaggio più lungo” - Ed. Nerosubianco – Cuneo. Libro primo di una trilogia autobiografica: racconta un cammino di esperienze che nasce in Sicilia, tra giovinezza e fiori d’arancio, e prosegue a Torino, tra impegno civile, studi universitari, esperienza politica, ricerca politologica e professione.
Pubblicato nel 2018 “L’età del limo” - Ed. Nerosubianco – Cuneo. Libro secondo della trilogia autobiografica che sarà completata con il terzo volume a inizio 2019. Continua la storia del “Il viaggio più lungo” in storielle e saggetti brevi.
- Amministratore di Società commerciali e Associazioni (2001-19); l’esperienza più vicina all’attuale ruolo professionale è stata quella di Commissario dell’Agenzia Servizi Pubblici locali del Comune di Torino (2001-06); l’Agenzia svolgeva funzioni consulenziali a favore del Consiglio comunale, operando con uno staff di eccellenza, in regime convenzionato, composto da professionisti specializzati e docenti del Politecnico e dell’Università di Torino.
- Avvocato cassazionista civile-commerciale dell’Ordine di Torino, libero professionista (1986-2012).
- Dirigente facente funzione pubblica amministrazione (1977-86): marcata esperienza nel campo delle tecniche dell’amministrazione pubblica e privata e della produzione normativa regionale (legislativa, regolamentare e amministrativa); partecipazione al completamento dell’ordinamento istituzionale della Regione Piemonte nel settore sicurezza sociale (anni ’77-78); nel settore artigianato e commercio (anni ’79-’83), presieduto tavoli tecnico-politici per la predisposizione di provvedimenti legislativi e amministrativi di indirizzo e coordinamento; Comitato regionale di controllo del Piemonte sugli atti delle Province e delle Asl (anni ’83-86).
ALTRE INFORMAZIONI
Dati anagrafici: nato a Palermo il 6 marzo 1953.
Studi e formazione: 1986 - esame di stato di procuratore legale; 1982/83 - Scuola d’Amministrazione aziendale di Torino; 1978 - laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Torino, con tesi in diritto regionale.
Lingue: Inglese: conoscenza buona. Titoli upper intermediate in Plymouth e Cambridge, estati 1991 e 1992.
Maurizio Merlo
Scrittore - Saggista - Avvocato e Sviluppatore d’Affari -Territori Energia Welfare Innovazione
Owner Maurizio Merlo.Net
ITALY - TORINO 10124 - Via Guastalla , n. 5 Phone : + 39 011 5694505 Mobile Phone : + 39 335 57 95 469
E-mail : maurizio.merlo53@gmail.com
http://www.mauriziomerlo.net Skype : maurizio.merlo53