di Vincenzo Rampolla
La transizione energetica è un processo, non un punto di arrivo. Bruxelles ha fissato degli obiettivi di riduzione delle emissioni già per il 2030. Entro quell'anno le emissioni di gas serra dovranno ridursi almeno del 55%. Ma...
di Mauro Lanzi
La rinascita della nazione persiana. I Safavidi. Per molti secoli la Persia, dopo l'epoca dei Parti Arsacidi e Sassanidi, era rimasta sotto il tallone di dominatori stranieri, prima gli omayyadi, poi gli abbassidi, infine i mongoli;...
di Achille De Tommaso
Ricordate le affermazioni di tempo fa, secondo cui l'economia russa era più o meno irrilevante, semplicemente l'equivalente a quella di un piccolo paese europeo; e quindi poco impressionante? Putin,che ha un'economia grande ...
di Giorgio Cortese & Cesare Verlucca
Cari amici, vi abbiamo recentemente scritto la nostra solita lettera, a nome di Cesare, perché spiegasse come qualmente il nostro scrivere a due come se fossimo uno, è cosa difficile assai, per cui stavolta ...
di Cesare Verlucca & Giorgio Cortese
Cari amici, Possiamo scendere dal pulpito, dove nessuno ci ha chiesto di salire? Vorremmo, alla buona, contarvi la vera storia dei rapporti epistolari tra due persone che si sono messe insieme per affrontare ...
di Vincenzo Rampolla
Tramonta l'era dell'l'Istituto Poligrafico e della Zecca di Stato che batte la moneta per conto del Ministero Economia e Finanza. Scompare l'ente emittente che la distribuisce attraverso le Filiali della Banca d'Italia. ...
di Annalisa Rabagliati
L'albergo di Agrigento, nel villaggio Mosè, dove arriviamo venerdì all'ora di cena, anzi, quando gli altri ospiti hanno già cenato, è bellissimo! L'aspetto vuole ricordare le costruzioni dell'antico Egitto, visto che l'hotel ...