Aggiornato al 17/01/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

Il paradosso delle graffette: l'etica non è solo morale, ma anche sopravvivenza

di Achille De Tommaso

Immagina un'intelligenza artificiale progettata per svolgere un compito apparentemente semplice e innocuo, che finisce per trasformare l'intero universo in una gigantesca fabbrica di graffette. Questo è il cuore del paradosso...

Del concetto di egemonia

di Maurizio Merlo

L'espressione “Egemonia culturale”, così come ultimamente utilizzata negli ambienti governativi, appare discutibile se non addirittura inappropriata. Non è chiaro se il riferimento sia da attribuirsi al pensiero politico-filosofico ...

Meloni-Musk: dal negoziato su Starlink al vassallaggio americano

di Vincenzo Rampolla

Parliamo delle reti di telecomunicazioni. Qual è la situazione in casa nostra? Buco nero. Da anni sul mercato italiano, tra i più attraenti d'Europa, gli operatori storici sono stretti tra margini ridotti e trasformazioni ...

Il Turco Meccanico: un'ombra di ingegno umano nel crepuscolo dell'illuminismo

di Achille De Tommaso

Nel 1769, mentre il vento dell'Illuminismo soffiava impetuoso sull'Europa, illuminando le menti con la fiamma della ragione e del progresso, Wolfgang von Kempelen, un ingegnere ungherese al servizio della corte austriaca ...

Abracadabra: con le parole io creo

di Alessandra Tucci

Che le parole costruiscano la realtà non so quanto sia chiaro a questa specie d'uomo che lascia arrotolate le sue ali d'aquila convinto di essere destinato a zompettare come un pollo. Serve sperimentare, smettere di ridurci ...

Utopia digitale e economia del debito

di Vincenzo Rampolla

Lo spazzolino da denti interattivo lanciato da Oral-B incanta. Interagisce con il cellulare, sullo schermo un'applicazione, secondo per secondo, esegue le fasi di pulizia dei denti e indica gli angoli della cavità orale ...

La Rivoluzione Francese (9) - La rivolta della Vandea

di Mauro Lanzi

Nei precedenti articoli abbiamo visto i grandi eventi che avevano segnato la politica francese tra la fine del 1792 ed i primi mesi del '93, dall'assalto alle Tuileries, alla caduta della monarchia fino al processo ed alla condanna ...

Perché il Green Deal UE

di Vincenzo Rampolla

Il Green Deal UE (GDE), Patto Verde Europeo è la summa delle iniziative politiche proposte dalla CE (Commissione Europea) con l'obiettivo di raggiungere in Europa la neutralità climatica entro il 2050. Ad esso ...

La stagnazione economica e politica dell'Europa

di Bruno Lamborghini

Il Rapporto Prometeia di dicembre 2024 presenta le previsioni dell'economia mondiale al 2027, scontando solo parzialmente e “neutralmente” i possibili effetti che verranno decisi dopo il 20 gennaio, degli annunci elettorali di...

Peacemaker: un'elegia all'ambivalenza, tra promesse di pace e ombre di potere

di Achille De Tommaso

Il termine “Peacemaker”, un'eco linguistica che risuona dalle terre anglofone, si compone di due sillabe evocative: “peace” (pace) e “maker” (creatore, artefice). In questa fusione di parole, si cela un'aspirazione antica ...

DALLA POLTRONA (9) - Abraham Verghese

di Giacomo D. Ghidelli

Abraham Verghese – Il patto dell'acqua – Neri Pozza . Un viaggio dal 1900 al 1977 nell'India meridionale, in compagnia di una famiglia che fa parte dell'antichissima comunità di cristiani convertiti dall'apostolo Tommaso ...

Le api. Vita, attività e rischi di estinzione (2/2)

di Vincenzo Rampolla

Ciclo di vita annuale delle api. Quanto vivono le api? La vita di un'ape inizia come uovo deposto dall'ape regina in una cella a nido d'ape. Minuscolo uovo appena visibile ad occhio nudo e forma di piccolo chicco di riso. ...

Politica e classi dirigenti

di Maurizio Merlo

Sono le classi dirigenti, non il popolo, non le piazze, non i movimenti, che operano per segnare la strada della storia di una comunità. Non esiste pagina di Storia che non certifichi questo ruolo. Ciò è vero fin dall'antichità ...

Le api. Vita, attività e rischi di estinzione (1/2)

di Vincenzo Rampolla

Vita delle api. Nel 1973 Karl von Frisch riceve il Nobel per le ricerche e scoperte sul linguaggio delle api, sistema di comunicazione ben organizzato basato sulla danza, gli assaggi, l'emissione di sostanze odorose e i movimenti ...

La Rivoluzione Francese (8) - Processo e condanna di Luigi XVI

di Mauro Lanzi

L'assalto alle Tuileries aveva causato, di fatto, la caduta della monarchia; inizialmente l'Assemblea aveva votato unicamente la “sospensione” del Re, i Girondini speravano ancora di salvare la monarchia, alle Tuileries ...

Bocche chiuse delle femministe. Inchieste e crimini sessuali nella guerra del 7 ottobre

di Vincenzo Rampolla

Silenzio sul pianeta. Perfino totale negazione di Enti per i diritti delle donne. Eppure i crimini compiuti da Hamas sono stati documentati da molti organismi, in particolare dall'Associazione dei centri di crisi sullo stupro ...

Home>
Inserito il:10/12/2014 20:55:07
Ultimo aggiornamento:19/10/2021 12:56:34
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445