
Paola Tinè
(Palermo, 1991) è un’antropologa specializzata all’ Università di Siena in Antropologia Visiva.
Ha studiato, come visiting student all’Università di Edimburgo (2015), i processi di costruzione dell’immaginario collettivo perpetrato attraverso i media nella Russia contemporanea.
Dopo la Laurea Magistrale (2015) ha iniziato a scrivere sull’uso dell’arte come importante strumento dell’analisi etnografica.
Da marzo 2016 è stagista all’Università di Adelaide (SA) dove studia la cultura e l’integrazione della comunità Bhutanese dei rifugiati del Nepal.
Tra i suoi principali ambiti di studio:
-Il conflitto in Ucraina e il ruolo di Russia e nazionalismo
-I linguaggi non verbali e il linguaggio artistico in particolare
-La storia dell'illustrazione
-L'Antropologia visiva e il cinema etnografico nonché l’uso dell’arte come importante strumento dell’analisi etnografica
-Le nuove vite dei migranti e l'identità culturale nei contesti dell'immigrazione