
Valeria Perosillo
Nata a Orvieto nel 1997, è cresciuta a Bolsena respirando l'aria turistica dell'agriturismo di famiglia, grazie al quale ha toccato con mano relazioni interpersonali, lavoro e responsabilità fin da piccola.
Si è sempre distinta per impegno e risultati nei percorsi scolastici, vincendo alla scuola secondaria di primo grado sia la borsa di studio della regione Lazio per una vacanza-studio a Worthing, in Inghilterra, sia quella messa in palio dalla Croce Rossa di Bolsena e Acquapendente.
Al Liceo Scientifico “I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa” di Montefiascone, oltre alle materie curriculari, è stata negli anni caporedattrice dell'area attualità di “Liberamente”, l'editoriale della scuola. Nel 2014 ha vinto una borsa di studio Intercultura per un programma trimestrale in Islanda, che ha portato a termine con successo sia scolastico nella scuola del Paese ospitante, sia personale a livello di crescita emotiva e linguistica.
Ha infatti conseguito il FIRST- certificazione linguistica inglese di livello B2 – e sta studiando lo spagnolo. Annoverabile anche la certificazione E.C.D.L. Full - patente europea per l'uso del computer-
Nel 2015 ha vinto con la sua squadra il torneo nazionale di Debate organizzato dall’associazione “WeWorld” tenutosi a Expo. Nel 2016, oltre ad aver ottenuto il secondo posto nel concorso di scrittura creativa “Cento Storie Cento Volti”, promosso dall’associazione “Auser” di Viterbo, ha conseguito con il massimo dei voti l’esame di stato, e la sua Tesi è stata premiata dall’Est Film Festival con la borsa di studio offerta dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia come la migliore tra quelle in concorso.
Altri progetti ai quali ha partecipato sono :
- Budd.E.R.S. -Budding Entrepreneurs Running Schools-, un progetto che ha visto confrontarsi gli studenti italiani del corso Apeliòtes, del quale è leader, con quelli di altri 7 Paesi Europei all' Expo 2015 di Milano sulla creazione di un'impresa virtuale coerente con il tema dell' Expo stessa: “Nutrire il pianeta, energia per la vita.”
- “Public Speaking”, che mira allo sviluppo dell’arte oratoria, in seno del quale ha vinto la competizione individuale contro gli sfidanti del Liceo “Leonardo Da Vinci di Acquapendente”;
- “La Nave della Legalità”, concorso promosso dall'Associazione Falcone al fine di sensibilizzare gli studenti su questo tema fondamentale.
E’ attualmente studente al primo anno di Giurisprudenza presso l’“Università degli studi di Siena”, e volontaria Intercultura.
Nutre una passione per la per la scrittura, mezzo di espressione della sua personalità e del suo pensiero, per il ballo Latino Americano e la lettura.
Crede fermamente nell'importanza della giustizia, dell'informazione e dell'impegno civile che deve vedere i giovani in prima linea, determinati e sensibilmente appassionati per un futuro che possono costruirsi e nel quale devono credere.