Aggiornato al 15/09/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

 

Clicca qui per ascoltare (In lavorazione)

 

Ars Poetica: La millenaria arringa difensiva del patrimonio umano

di Alessandra Tucci

 

Di recente ho avuto modo, e l'indescrivibile piacere, di leggere stralci di antiche arringhe difensive.

Erano contro il potere forte dei feudatari, in difesa dei bona communia.

Un godimento assoluto leggere in quei loro discorsi giuridici anche di poesia, di filosofia, di arte, di musica, di storia, di letteratura. Già, gli avvocati, e con loro i giudici tutti, del foro di Napoli (il fiore all'occhiello del Foro) avevano una cultura che affondava le radici nelle arti più pregiate e traeva linfa vitale dalle atmosfere più elevate. Ed elevata non poteva che essere la loro ars oratoria forense, sublime l'arringa giuridica. Sublime e, ineluttabilmente, vincente la loro difesa del nostro sacro Essere Umani.

Sempre di recente, ho avuto modo, e l'indescrivibile piacere, di intervistare Gianluca Tucci, avvocato forense, sulla sua Opera Omnia poetica, Roma. Un'emozione assoluta - nell'ascoltare la sua declamazione della poesia scelta per noi: Alla madre in vita - ricevere questa sua riflessione:

“Quello che è importante è capire che una donna che ha perso il figlio è una Madonna che va omaggiata, una santa, e credo che questo messaggio (della poesia Alla madre in vita, n.d.r.) sia molto utile anche per i giovani, e per tutti, per questi fatti di cronaca tristissimi che ci sono: noi ci dovremmo fermare a riflettere un attimo prima di dare un pugno, sferrare una coltellata, qualsiasi cosa verso un'altra persona: rendiamoci conto che quella persona che hai davanti è un figlio, ha una madre, l'abbiamo tutti, tutti noi abbiamo succhiato il seno materno. Se noi ci fermassimo un attimo a riflettere su questo probabilmente ci sarebbe meno cattiveria nel mondo.”

Ebbene, è questo che nei secoli fa vibrare quel che siamo: l'ars oratoria poetica e giuridica in difesa, sempre, del patrimonio umano: il legame generativo, l'amore che è energia creatrice e unificante. La Vita. E quella forza potentissima presente in tutti che, davanti magari ad una provocazione o in un diverbio, “non è dare un pugno, ma fare un passo indietro e tornarsene tra i propri amici, alla propria vita tranquilla. In questa terra che è splendida”.

Buona Visione, dunque.

E buon viaggio, creature e creatori tutti noi, nel favoloso mondo interiore e nel magnifico creato che abitiamo. Sulle ali della poesia.

Link intervista su Acquadolce Web Tv:

https://platform.wim.tv/#/webtv/cerbero/vod/31fb0451-0b2a-4ba0-93b6-27c5805e0976

 

Inserito il:15/09/2025 10:00:30
Ultimo aggiornamento:15/09/2025 10:08:13
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Torna alla home
nel futuro, web magazine di informazione e cultura
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445