Aggiornato al 19/05/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

Gustave Klimt (Baumgarten1862 - Vienna 1918) - Baby (Cradle) (1917- 1918)

 Clicca qui per ascoltare

 

Caramelle

di Simonetta Greganti Law

 

Trasformare un quadro d’autore in parole …

 

Quel giorno era iniziato come tanti altri. Come sempre la sveglia aveva suonato alle sette e trenta e un po’ a fatica, tutta infreddolita, era uscita dal letto per recarsi a preparare il caffè che beveva ogni mattina.

Una routine abituale aveva scandito la solita giornata: gli addominali sul tappetino da ginnastica srotolato in terra, una doccia veloce e poi si era vestita, truccata e pettinata con gesti abituali e precisi.

E chi l’avrebbe detto invece che di lì a poco una telefonata le avrebbe annunciato un evento tanto atteso ma allo stesso tempo inaspettato. Era diventata nonna!

Alla gioia immensa della nascita si presentò, improvviso, un attimo di riflessione sulla sua vita.

Nonna, nonostante fosse una figura amabile, era sempre stata considerata come un sinonimo di vecchiaia, così, quel giorno si sentì improvvisamente vecchia. 

Andò allo specchio ma riflessa non vi scorse l’immagine che ricordava di sua nonna: capelli bianchi, denti tremolanti, un corpo appesantito dagli anni.  Fece un rapido calcolo e notò che l’età doveva essere pressappoco la stessa solo che le due immagini non si assomigliavano affatto ed emise un sospiro di sollievo.

Nella staffetta della vita il passaggio di testimone, da nipote a mamma ed ora a nonna, era stato velocissimo.  

Ancora ricordava quando, da bambina, la vita le sembrava lunghissima e l’idea della vecchiaia le appariva talmente remota perché vista da una prospettiva tanto lontana.  Si sentiva così carica di anni da arrivare a barattarli, nelle sue preghiere col buon Dio, in cambio di una vita più lunga proprio per sua nonna che le appariva invece fragile e vicina alla morte. 

Regalava gli anni come fossero state caramelle.

In quel momento si rese conto che nella sua vita era stata sempre troppo generosa ma spesso, dopo quegli impulsi di magnanimità eccessiva si era poi vergognosamente pentita perché non aveva calcolato le conseguenze sulla sua persona dopo atti tanto nobili. 

Ricordava per esempio come a soli sei anni, davanti alla richiesta di regalare qualche giocattolo ai bambini poveri, prese proprio la scimmietta che amava tanto, senza ascoltare la mamma che cercava di ricordarle che quello era sempre stato il pelouche inseparabile al quale teneva più di ogni altra cosa.  Convinta che proprio privandosi della cosa preferita avrebbe reso il suo gesto degno di munificenza non esitò a regalare il giocattolo che prediligeva però, da quel giorno, per quasi un anno, pianse tutte le sere.

Solo adesso si rendeva conto, che forse regalare i suoi anni di vita era stato un grosso errore e sperava vivamente che Dio avesse capito che una bambina non poteva comprendere il significato di quello che stava facendo.  Si consolò pensando che comunque l’amata nonna era morta pochi mesi dopo le sue preghiere perciò, sicuramente, era la prova che il patto non poteva essere stato accettato.

Le notifiche sul cellulare, evidenziate da una soneria ripetitiva, cominciarono ad avvertirla che le stavano arrivando tante fotografie su WhatsApp.  Le aprì entusiasta e tutti i cattivi pensieri sulla morte scomparvero perché le immagini di una nuova vita stavano cancellando immediatamente ogni triste sentimento per lasciare il posto solo alla gioia e alla tenerezza.

Capì che ogni tappa della vita ha bellissimi momenti da regalare e la parola nonna riacquistò in un attimo tutta la dolcezza che le aveva sempre associato fin da bambina.

 

Inserito il:14/05/2025 11:36:55
Ultimo aggiornamento:14/05/2025 22:08:58
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Torna alla home
nel futuro, web magazine di informazione e cultura
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445